Home Page

"STOP BULLYING" - Spettacolo contro il bullismo.
CINETEATRO KING - 11 Dicembre 2014 ore 21.
inserita il 02/12/2014
Si ha il piacere di comunicare ai nostri Soci la possibilità di assistere a "STOP BULLYING", uno spettacolo di sensibilizzazione contro il bullismo, presentato da Massimo Minutella, Ernesto Maria Ponte, Giovanni Cangialosi, Ivan Fiore, Matranga e Minafò.

Lo spettacolo si terrà al Cine Teatro King, in via Ausonia 111, il giorno 11 Dicembre alle ore 21.

Il costo del biglietto sara' di Euro 5 ( anziche 10 ).

I Biglietti potranno essere ritirati presso la sede operativa Artemisian sita in via Aloisio Juvara 117 a Palermo.

Per qualsiasi chiarimento o ulteriore informazione si potra' contattare il numero 091/51.23.41

Si allega locandina.
locandina 

G. Di Liberto in "TASCIO IS BIUTIFULL"
TEATRO LELIO - 28 Novembre e 5 Dicembre 2014
inserita il 28/11/2014
Si ha il piacere di comunicare ai nostri Soci la possibilita' di assistere ad un prezzo di favore allo spettacolo "Tascio is biutifull" con Gerardo Di Liberto che si svolgera' presso il Teatro Lelio nei giorni del 28 Novembre e del 5 Dicembre.

Costo del biglietto per i Soci : 8 Euro.

Informazioni e prenotazioni come da locandina allegata.
locandina 

TREEUNQUARTO e IL MAGO PLIP
TEATRO SAVIO - 29 e 30 Novembre 2014
inserita il 28/11/2014
Si ha il piacere di comunicare ai nostri Soci la possibilità di assistere ad uno spettacolo con i TREEUNQUARTO e IL MAGO PLIP che si svolgera' presso il Taetro Savio di Palermo nei giorni :

SABATO 29 NOVEMBRE 2014 alle ore 17,30 e alle ore 21,30

DOMENICA 30 NOVEMBRE alle ore 18

SPECIALE PREZZO PER CRAL E CARTE SCONTO Euro 10,00

Si allega locandina.
locandina 

Prova generale Balletto " Romeo e Giulietta "
Teatro Massimo - mercoledì 17 dicembre alle 18.30
inserita il 28/11/2014
Si ha il piacere di comunicare ai nostri Soci la possibilità di assistere presso il Teatro Massimo, alla prova generale del Balletto "Romeo e Giulietta" di Sergej Prokof'ev, mercoledì 17 dicembre alle 18.30.

L'incasso verrà interamente devoluto a MEDICI SENZA FRONTIERE , la grande Organizzazione umanitaria che opera in tutto il mondo in favore delle popolazioni che necessitano di aiuto sanitario e che sta da mesi lottando in Africa contro l'epidemia di Ebola.

Da sola Medici senza Frontiere sta curando il 60% dei casi registrati di Ebola, e sono già 1.000 i malati sopravvissuti. A giorni in tre centri MSF in Africa cominceranno test clinici di terapie sperimentali, per trovare finalmente una cura efficace.

I prezzi dei biglietti sono:
Platea 25 Euro
palchi centrali 20 Euro
palchi laterali 15 Euro
galleria 10 Euro

da acquistare presso la biglietteria del Teatro oppure on line, secondo le indicazioni della locandina allegata .

Per maggiori informazioni contattare anche il 342 0117815

locandina 

Itinerario 3P Padre Pino Puglisi
Domenica 30.11.2014 ore 10,00
inserita il 28/11/2014
Si ha il piacere di comunicare ai nostro Soci la possibilità di partecipare ad un prezzo di favore all'evento "Itinerario 3P Padre Pino Puglisi" che si svolgera' domenica 30.11 p.v. alle ore 10.

Appuntamento a Piazza Anita Garibaldi, 5
TEMPI: 3 ore
Costo per i soci CRAL Euro 4,00 ( gruppi minimi di 15 persone)

Percorso: Piazza Anita Garibaldi, luogo dell’uccisione di P. P. Puglisi / Visita della casa museo /Centro di Accoglienza Padre Nostro / Auditorium Comunale G. Di Matteo / Mostra Fotografica sulla vita di P. P. Puglisi / Proiezione filmato sulla Storia di 3P /

Visita ai luoghi che videro il Beato Padre Pino Puglisi impegnato negli ultimi anni della sua vita terrena prima di essere ucciso violentemente dalla mafia il 15 Settembre del 1993, I visitatori saranno supportati dallo staff di Terradamare e dal contributo gratuito dei volontari del Centro di Accoglienza Padre Nostro che negli anni hanno continuato l’opera di 3P, testimoniando il “coraggio della speranza” nell’offrire dei servizi alle fasce dei cittadini più deboli di Brancaccio .
Partenza da Piazza Anita Garibaldi, luogo della barbara uccisione di Padre Pino Puglisi (15 settembre 1993) e abitazione dello stesso e della famiglia.
Arrivo al Centro di Accoglienza Padre Nostro via Brancaccio n.210.
Visita dell’Auditorium Comunale G. Di Matteo (luogo dell’ultima Messa celebrata da Padre Pino Puglisi e sede operativa, luogo di svolgimento delle attività per bambini,ragazzini le famiglie e gli anziani del territorio).
Mostra fotografica sulla vita di Padre Pino Puglisi. Breve filmato sulla Storia di 3P e del Centro di Accoglienza Padre Nostro.
Il 15 settembre 1993, il giorno del suo 56º compleanno viene ucciso dalla mafia, davanti al portone di casa, in piazza Anita Garibaldi. Lì la Mafia credeva di aver messo la parola fine alla storia del Parroco di Brancaccio, ma invece è da quel giorno che riecheggia in ogni persona del quartiere uno degli insegnamenti principali di 3P: E se ognuno fa qualcosa, allora si può fare molto…
Ed è grazie al lavoro di tantissimi volontari del Centro di Accoglienza Padre Nostro, degli abitanti del quartiere, delle associazioni del territorio e dei parrocchiani di San Gaetano che viviamo adesso una Brancaccio diversa, una Brancaccio che però deve continuare il percorso intrapreso da Don Pino e che deve ricordarsi sempre che «Bisogna cercare di seguire la nostra vocazione, il nostro progetto d’amore.
Ma non possiamo mai considerarci seduti al capolinea, già arrivati.
Si riparte ogni volta. Dobbiamo avere, coscienza di avere accolto l’invito del Signore, camminare, poi presentare quanto è stato costruito per poter dire: sì, ho fatto del mio meglio».
Grazie all’esempio dei volontari del C.P.N. conosceremo la Brancaccio di Padre Pino e la Brancaccio di oggi, andremo a ricordare gli episodi fondamentali della crescita vocazionale di Padre Pino Puglisi, e del suo cammino di fede fra le strade del quartiere.

* LA QUOTA COMPRENDE
Servizio di accoglienza turistica della cooperativa Terradamare
LA QUOTA NON COMPRENDE:
Extra di carattere personale;
auricolari;
tutto quanto non espressamente indicato sottolavoce “la quota comprende”.

Il costo dell’ itinerario è da considerarsi per gruppi di minimo 15 persone.

Evento su prenotazione : 329.8765958 > info@terradamare.org


ALIVE FOR LIFE 2014
TEATRO POLITEAMA - 29.11.2014 ore 21.15
inserita il 28/11/2014
Si ha il piacere di offrire ai nostri Soci la possibilità di assistere allo spettacolo a fini benefici ALIVE FOR LIFE 2014 che si svolgera' presso il Teatro Politeama il 29.11 p.v. alle ore 21.15

Per usufruire di uno sconto del 20% sul prezzo del biglietto bisognera' consegnare al momento dell'acquisto c/o il punto vendita Box Office di via Cusmano 59 o la sera stessa del concerto c/o il botteghino del Teatro Politeama, copia del coupon che si trova nell'offerta last minutes allegata.

INFO
www.aliveforlife.it
https://www.facebook.com/events/302270326642883/
Prevendita Circuito Box Office Sicilia
http://www.circuitoboxofficesicilia.it/ - tel. 091.6260177
pieghevole 
locandina 
offerta 

Serate Danzanti
al CRDD in Favorita
inserita il 14/11/2014
In allegato il programma.
Prenotazioni ed info ai numeri indicati in locandina.

INFO Serate Danzanti 1 
INFO 2 
INFO 3 

Schegge di Quotidiana Follia
al Circolo Ufficiali
inserita il 14/11/2014
ULTIMI BIGLIETTI
Domenica 16 novembre 2014 ore 21 p.zza S. Oliva
A seguire "pennettata"
costo del biglietto euro 12,00
info e prenotazioni 091.2193107 324.6099544
allegata locandina
locandina info 

VISITE ANIMATE AL CAPO - Guidate da S. PIPARO
Sabato 15 Novembre 2014 ore 17,00
inserita il 09/11/2014
Si ha il piacere di comunicare ai nostri Soci l'iniziativa che prevede :

VISITE ANIMATE

al Capo

guidate da Salvo Piparo

e con Costanza Licata e Rosemary Enea

e in collaborazione con la Cooperativa Turistica Terradamare

Il progetto “Visite animate” prevede il coinvolgimento di una delle città più belle della Sicilia: Palermo; che verrà raccontata in modo originale e unico dall'attore cuntista Salvo Piparo, attraverso le straordinarie bellezze che sorgono nel ventre del quartiere del Capo, una passeggiata volta a riscoprire i tesori artistici ed i racconti che gravitano nel quartiere più affascinante del centro storico. Tre le meraviglie da visitare l'Oratorio di Sant'Onofrio, la Chiesa di Santa Maria di Gesù e la Chiesa di Sant'Agostino.In ogni luogo vi sarà una guida turistica della Cooperativa Terradamare ad illustrarne la storia.

Costo biglietto Euro 15, CRAL E BAMBINI FINO A 12 ANNI Euro 13,50

INFO E PRENOTAZIONI
328.8663774
frinemarchese@gmail.com

Si allega locandina.



locandina 

LINO BANFI - UNA SERATA TRA AMICI
TEATRO GOLDEN - 16 NOVEMBRE 2014 ORE 18.
inserita il 09/11/2014
Si ha il piacere di comunicare ai nostri Soci le condizioni di favore per acquistare i biglietti per lo spettacolo di Lino Banfi.

SPECIALE PREZZO PER CRAL Euro 25,00

Si allega locandina.
locandina 
Pagine: <<  43  44  [45]  46  47  >>

News
Convocazione Assemblea Straordinaria dei Soci

Si allega convocazione da parte dei Liquidatori del Cral dell'assemblea ...


Turismo
Nuovi Soggiorni presso l'Hotel Resort Sikania Eco Resort**** a Marina di Butera

Si ha il piacere di comunicare ai nostri Soci le condizioni di favore per ...


web agency studionetworld.it
© 2007 -